Marketing & Digital
2025

L’impresa sociale: un’opportunità nuova e unica per il marketing d’azienda

Se sei già iscritto inserisci di seguito il tuo indirizzo email per accedere:

Per recuperare la password clicca qui

Se non sei iscritto, registrati cliccando di seguito:

Registrati

Andrea Farina

CEO - Partner & Partners Holding Group

CEO e Amministratore Unico della Partner & Partners Holding Group, ha ideato e dato vita ai processi di R&D all’origine dei servizi offerti dalle singole Società del Gruppo. Con 25 anni di esperienza attiva nel mondo della consulenza strategica direzionale di alto profilo, dello sviluppo organizzativo e dei processi distributivi aziendali, è studioso, ricercatore e grande innovatore in ogni campo di applicazione delle Società.
Esperto di Business Process re-Engineering (BPR) e docente presso diversi Istituti di alta formazione italiani, ha sviluppato modelli d’avanguardia per la transizione digitale e l’evoluzione dei modelli organizzativi di numerose realtà.
L’esperienza maturata in società clienti e in business school di riconosciuto livello, la presenza continuativa in business events, convention e incentive, la conoscenza della complessità del “sistema-impresa”, gli hanno consentito di maturare competenze trasversali e multi-specializzazioni necessarie a gestire e guidare lo sviluppo di iniziative di successo anche in contesti e scenari complessi come quello imposto dai cambiamenti epocali in corso e dall’avvento dell’AI.

Williams Zuzzaro

Senior partner - Partner & Partners Holding Group

Manager di provata esperienza ed esperto conoscitore del “sistema impresa” ha ricoperto negli ultimi 15 anni incarichi di alta responsabilità nel mondo della consulenza aziendale e non solo. Dal 2018 dedito alla ricerca tecnologica e alla sua convergenza olistica, grazie alla sua innata dote nell’uso del “pensiero laterale”, opera come coordinatore principale nello sviluppo di nuove applicazioni dell’AI e delle avanguardie tech. Formatore, motivatore e profondo analista delle dinamiche produttive interne ad aziende sia di grandi che di piccole dimensioni, è per questo diventato un punto di riferimento italiano dell’Industry 4.0. Analisi dei dati oggettivi, razionalità e approccio positivo al cambiamento contraddistinguono la sua metodologia. La predisposizione alla pianificazione strategica dell’automazione dei processi e la sua conversione in piani operativi è la peculiarità che lo contraddistingue permettendogli di raggiungere, in fase di realizzazione, i più alti obiettivi di digitalizzazione aziendali.

ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI