Budget HR? Nessun problema!

Come ottenere facilmente dai 100.000 euro (e oltre) di contributo interamente a fondo perduto per finanziare progetti HR entro l’anno 2024.

Conosciamo da anni i meccanismi classici di finanziamento tramite gli Avvisi dei Fondi Interprofessionali, che pure hanno da sempre limiti e costrizioni importanti legati al numero di partecipanti, all’importo dell’accantonato, al settore di appartenenza, alla spesa “oraria” ammessa e ai costi collaterali di progetto. Da marzo 2024 si è però riconfermata una opportunità senza precedenti relativa ad un particolare bando ri-finanziato per importi stratosferici per i prossimi 4 anni e legato al PNRR, che stravolge le logiche storiche dei finanziamenti per la formazione ed offre opportunità facilmente accessibili, ottenibili e pressoché certe per finanziare diverse tipologie di progetti HR, non solo formativi. Scopriamo insieme quel’è, come funziona e quali passi è necessario fare per ottenere 100.000 euro con 30 dipendenti, 200.000 euro con 60 dipendenti, 300.000 euro con 90 dipendenti (e così via), interamente a fondo perduto e senza obblighi o vincoli di alcun genere!

Se sei già iscritto inserisci di seguito le tue credenziali:

Per recuperare la password clicca qui

Se non sei iscritto, registrati cliccando di seguito:

Registrati

Andrea Farina

CEO e Amministratore Unico - Partner & Partners

CEO e Amministratore Unico della Partner & Partners Holding Group, ha ideato e dato vita ai processi di R&D all’origine dei servizi offerti dalle singole Società del Gruppo. Con 25 anni di esperienza attiva nel mondo della consulenza strategica direzionale di alto profilo, nel marketing e della comunicazione aziendale, è studioso, ricercatore e grande innovatore in ogni campo di applicazione delle Società.
Esperto di media e docente del corso “nuovi media e tecnologie digitali” presso diversi Istituti di alta formazione italiani, ha sviluppato modelli d’avanguardia nella transizione digitale degli strumenti di vendita e nei modelli di business di numerose realtà.
L’esperienza maturata in società clienti e in business school di riconosciuto livello, la presenza continuativa in business events, convention e incentive, la conoscenza della complessità del “sistema-impresa”, gli hanno consentito di maturare competenze trasversali e multi-specializzazioni necessarie a gestire e guidare lo sviluppo di iniziative di successo anche in contesti e scenari complessi come quello della distribuzione on-line in tempi di “web overwhelm”.

ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI